Realizzazioni
CASA: le case con struttura portante in legno rappresentano l'unica vera soluzione per un'edilizia sostenibile. Le caratteristiche fisico-meccaniche dei materiali utilizzati rendono l’ambiente più salubre e sicuramente più confortevole ed accogliente. Non a caso questa soluzione abitativa è stata preferita dai paesi più attenti al benessere abitativo. Albero Maestro ha messo a punto una nuova tipologia di parete in legno; un ibrido tra la classica parete a telaio e la soluzione con struttura portante xlam. Il tutto nasce dalla solida collaborazione con la facoltà di architettura di Cesena con la quale ha messo a punto una soluzione tecnica che tiene conto delle varie problematiche logistiche di cantiere e da la possibilità di utilizzare materiali strutturali e isolanti più idonei a seconda dei vari impieghi.
COPERTURE: il tetto in legno rappresenta una valida alternativa per chi preferisce conciliare benessere abitativo e valore estetico. Il legno è caratterizzato da bassa conducibilità termica, elevata inerzia termica e spiccata igroscopicità; elementi che consentono un significativo risparmio energetico. Ormai tutti i tecnici progettisti prediligono la scelta tetto in legno in quanto l'ingegnere strutturale riconosce nel legno un materiale più leggero e che sollecità durante tutta la sua vita ed in particolare in caso di sisma in minima parte le porzioni di muratura sottostante. Da anni Albero Maestro lavora su tutta l'Emilia Romagna e Rimini , Forlì Cesena , Ravenna , Pesaro Urbino , Bologna sono solo alcune delle provicie che copre son i suoi molteplici servizi. L'azienda punta molto sulla qualità del prodotto e sul risultato finale dell'opera e per questi motivi, esegue anche coperture con legni pregiati come rovere e quercia.
STRUTTURE IN LEGNO: I campi di impiego del legno sono i più disparati. Oltre al classico pergolato , portico , pavimentazione , solaio , si stanno ritagliando uno spazio importante i grigliati , i brisesoleil , rivestimenti , parete ventilata , che rappresentano una scelta apprezzabile sia dal punto di vista pratico che estetico per la copertura di porte, finestre, o per ricreare dehors anche su terrazze e balconi.. La pergola sia addossata a muro che autoportante, aperta o chiusa, diventa il vano in più della casa che si integra perfettamente ad ogni stile architettonico e ad ogni ambiente. Ogni progetto può essere personalizzato a seconda della volontà del cliente sceglierà la soluzione più adatta alle sue esigenze. Albero Maestro infatti offre una vasta scelta di essenze e una gamma disparata di elementi che si possono scegliere, dai travi in rovere alle doghe in teak.