Chi siamo
Albero Maestro è un'azienda specializzata nella realizzazione di case in legno con struttura portante a telaio o xlam. L'azienda produce inoltre tetti ventilati in rovere, quercia o abete e porticati, pergolati, frangisole, gazebo, pavimentazioni per esterni, scale e tutte le strutture di legno in genere.
Fondata nel 2003 da persone con decennale esperienza nel settore delle strutture in legno, Albero Maestro, vuole da subito improntare la sua missione costituendo un gruppo che possa garantire, nelle varie fasi del lavoro, la massima qualità sia nel servizio che nell’esecuzione delle opere che si trova ad eseguire.
Quindi forma quattro squadre di posatori interni, bypassando la necessità di appoggiarsi a terzi per le pose in opera, garantendo così il massimo controllo della fase operativa.
Inserisce quattro tecnici specializzati che compongono tuttora parte dell’ufficio tecnico, e completa l’organico con due ragioniere che svolgono tutto il comparto amministrativo, seguendo il cliente anche nella gestione degli sgravi fiscali.
Albero Maestro così si specializza nella realizzazione di tetti in legno ventilati, porticati, pergolati, frangisole, gazebo, pavimentazioni per esterni, scale e tutte le strutture in legno in genere.
Inoltre Albero Maestro si propone anche negli interventi di recupero e ripristino conservativo di edifici storici e di fabbricati di non più giovane realizzazione; esempio più rappresentativo è l’intervento realizzato nella chiesa di Montalbano e l’intervento di manutenzione al maneggio coperto di San Patrignano.
Sin dai primi anni Albero Maestro si è applicata nella realizzazione di edifici in legno; dapprima progettando e realizzando piccoli interventi come appendici a fabbricati esistenti o bungalow, poi specializzando i propri posatori, affiancandoli e collaborando con aziende del nord che hanno avuto appalti nel nostro territorio.
Adesso Albero Maestro realizza indistintamente case in legno ed edifici con strutture a telaio, con una linea di produzione interna, o con struttura X-lam, coadiuvandosi dell’esperienza sul campo e di tecnici sempre più preparati.
Per dare l’opera completa l’azienda installa finestre da tetto, linee vita e manti di copertura. Per le opere di lattoneria, pannelli solari termici e fotovoltaici, cappotti isolanti, ed impiantistica in genere si appoggia ad aziende artigiane specializzate in questi tipi di interventi.