Case e tetti in legno di abete, rovere e quercia
Albero Maestro opera nel settore delle case in legno, tetti in legno e strutture miste in acciaio e legno.
Albero Maestro si occupa di progettazione e realizzazione di opere e manufatti di vario genere: case con struttura portante in legno xlam, case in legno a telaio, coperture, arredi e pavimenti esterni e tutto ciò che ha carattere strutturale ed architettonico. L’esperienza maturata dall’azienda negli anni ha permesso lo studio e la realizzazione di legni lavorati e trattati per l’impiego in edilizia come elementi strutturali e decorativi.
Albero Maestro può vantare un elevato know-how nel settore delle strutture in legno, acquisito grazie agli investimenti in nuove tecnologie e alla costante ricerca della massima qualità, elementi questi che si traducono in un elevato grado di soddisfazione dei clienti.
La sempre maggiore richiesta di case in xlam e case a telaio e la continua lavorazione di tetti in legno lamellare o massello di rovere, quercia ed abete, è andata di pari passo con la crescità aziendale.
Nel 2013 Albero Maestro è diventato centro di trasformazione e taglio e stabilimento produttivo;
Da Aprile 2015 Albero Maestro può fregiarsi della qualifica di ARTIGIANO CERTIFICATO PASSIVHAUS una delle prime aziende in Emilia Romagna, seconda a Forlì e Cesena, prima e tutt'ora unica a Rimini, grazie alla partecipazione ai corsi di formazione ed al superamento dell'esame "Certified Passive House Tradesperson". Tale qualifica è certificata dalla presenza sul sito www.passivehouse-trades.org del nominativo del nostro geometra Andrea Baroni direttore tecnico di produzione.
L’azienda dispone di un team qualificato di progettisti per offrire suggerimenti e soluzioni più idonee alle esigenze. I progettisti dell’azienda collaborano con architetti, ingegneri e tecnici arredatori per creare e progettare spazi abitativi esclusivi e personalizzati dotati di soluzioni in legno di ottima qualità.